“Ogni giorno che passa senza un’autorizzazione ufficiale costa vite. È inaccettabile che, nel 2024, chi convive con un gatto malato di FIP debba scegliere tra l’impotenza e il rischio di rivolgersi al mercato nero pur di salvarlo. Abbiamo una terapia valida, testata, efficace. Ora serve solo la volontà politica di sbloccare l’iter e dare una possibilità concreta a migliaia di animali condannati a morte certa. LNDC continuerà a fare pressione finché il diritto alla cura non sarà garantito anche ai nostri amici a quattro zampe.” - Piera Rosati- Presidente LNDCAnimalprotection-
Ogni giorno, decine di gatti si ammalano di FIP. Non possiamo più aspettare. Chiediamo al Ministero della Salute un intervento tempestivo e concreto per garantire cure sicure e legali agli animali affetti da FIP, e per dare ai medici veterinari gli strumenti per salvare vite.
Con questa petizione chiediamo:
- L’immediata valutazione e approvazione all’uso veterinario del GS-441524 per il trattamento della FIP felina;
- L’attivazione di un percorso autorizzativo semplificato per l’importazione del farmaco in casi d’urgenza;
- Un impegno concreto da parte del Ministero della Salute per regolamentare l’accesso al trattamento, tutelando sia gli animali malati che i cittadini coinvolti.
Di seguito il link diretto per la firma della petizione pubblicata da LNDC Animal Protection su Change.org